Il servizio è pensato per aumentare la visibilità dei brand sulle piattaforme AI come ChatGPT, Perplexity e Gemini
Milano, 4 settembre 2025 - Le piattaforme di intelligenza artificiale stanno cambiando rapidamente il modo in cui consumatori e aziende effettuano le ricerche online. La SEO tradizionale, focalizzata sui motori di ricerca, non basta più a garantire visibilità ai brand. Ecco perché TEAM LEWIS ha introdotto il servizio di AIO: Artificial Intelligence Optimization. L’obiettivo è aiutare i brand a comparire nelle risposte fornite da strumenti come ChatGPT, Perplexity e Gemini.
Visibilità guidata dall’AI
L’intelligenza artificiale esiste da decenni, ma la diffusione globale dei Large Language Models (LLM) ne ha accelerato notevolmente l’utilizzo. Strumenti come ChatGPT e Gemini stanno cambiando non solo il modo in cui lavoriamo, ma anche il modo in cui cerchiamo informazioni. Se prima i motori di ricerca erano il punto di partenza, oggi sempre più persone si rivolgono direttamente all’AI per scoprire prodotti, brand o servizi.
Questo richiede un nuovo approccio alla visibilità online. Un brand che non compare nelle risposte delle piattaforme AI è già in svantaggio rispetto ai competitor. Con il servizio AIO (AI Optimization), TEAM LEWIS aiuta i brand ad aumentare la loro visibilità all’interno degli strumenti AI. Combiniamo le competenze tecniche dei nostri esperti con strategie e contenuti ad hoc, utilizzando strumenti di tracking per misurare la visibilità del marchio. Analizziamo inoltre il traffico referral proveniente dalle piattaforme AI, fornendo insight utili per la crescita.
I quattro pilastri dell’Artificial Intelligence Optimization:
1. Monitoraggio e insight
Il servizio mappa con precisione dove, come e quanto spesso i brand vengono menzionati sulle piattaforme AI come ChatGPT, Perplexity e Gemini. Le aziende ottengono subito una fotografia chiara del loro posizionamento, delle opportunità di crescita e dei principali KPI, grazie a una dashboard personalizzata basata sullo Share of Model (SOM): il numero di menzioni di un brand nelle risposte AI rispetto ai competitor.
2. Ottimizzazione dei contenuti per le AI
Sviluppiamo e ottimizziamo i contenuti (anche quelli esistenti) grazie a professionisti esperti e strumenti avanzati, affinché le piattaforme AI possano riconoscerli come risposte rilevanti alle richieste degli utenti. Il punto di partenza è la ricerca di keyword e prompt che, oltre a individuare i tradizionali termini di ricerca, intercettano anche le query alla base delle domande. Testi sintetici ed efficaci, titoli creativi e dati di valore aumentano le probabilità di visibilità nelle risposte AI.
3. Rilevanza e reputazione
Un contenuto solido richiede autorevolezza. La combinazione di SEO e PR garantisce una presenza online forte, sia nei risultati di ricerca che nelle risposte generate dagli strumenti AI. Questo è possibile grazie a programmi di outreach mirati a individuare le fonti citate dai modelli di AI e a una strategia di PR volta a ottenere citazioni in pubblicazioni affidabili e frequentemente menzionate. In questo modo, si rafforza la reputazione e cresce la probabilità di essere citati come fonte nelle risposte AI.
4. Pubblicità sulle piattaforme AI
La visibilità sulle piattaforme AI apre nuove opportunità pubblicitarie. Sebbene l’accesso alla pubblicità negli ambienti di AI generativa sia ancora limitato, sono già in corso le prime sperimentazioni. TEAM LEWIS supporta le aziende nella definizione della strategia, identificando il giusto mix tra i canali pubblicitari esistenti e i nuovi canali di performance marketing. Il passo successivo sarà integrare direttamente i dati di prodotto nelle piattaforme AI, consentendo ai brand di comparire in risposte o suggerimenti sponsorizzati. Grazie a un approccio data-driven, i risultati vengono monitorati e ottimizzati in modo continuativo.
La visibilità richiede innovazione
«Molte aziende hanno sotto controllo la propria strategia SEO, ma dimenticano che gli strumenti di AI seguono regole diverse», afferma Rick Tousseyn, Global SEO Manager di TEAM LEWIS. «Con l’AIO aiutiamo le aziende a strutturare e ottimizzare i contenuti affinché siano allineati al modo in cui i Large Language Model raccolgono ed elaborano le informazioni».
Per maggiori informazioni sul servizio di AIO visita la pagina https://www.teamlewis.com/it/agenzia-aio-artificial-intellicenge-optimization o guarda il video https://www.youtube.com/watch?v=ievbOh-TRrk

A proposito di TEAM LEWIS
TEAM LEWIS è l'agenzia di marketing globale che realizza campagne creative per aziende e cause sociali. Fondata nel 1995, l’agenzia ha conosciuto una rapida espansione e oggi conta 26 uffici in Asia, EMEA e Nord America.
TEAM LEWIS è l'agenzia di marketing globale che realizza campagne creative per aziende e cause sociali. Fondata nel 1995, l’agenzia ha conosciuto una rapida espansione e oggi conta 26 uffici in Asia, EMEA e Nord America.
Per maggiori informazioni visita il sito: https://www.teamlewis.com/it/